news
Il provvedimento passa all'esame della Camera
Con 172 sì, 63 no e 19 astenuti il decreto che introduce l’obbligo vaccinale a scuola è stato approvato dall’Aula del Senato.
Oltre alla maggioranza, hanno votato sì anche Forza Italia, Scelta civica-Ala e Mdp, seppur riconoscendo la "piena libertà" ai propri senatori di "votare in dissenso". Il provvedimento passa ora all'esame della Camera che dovrà convertirlo in legge prima della scadenza del 6 agosto. Molte le modifiche al testo introdotte: dal numero di vaccinazioni obbligatorie sceso a 10, alle forte abbassamento delle sanzioni previste, fino alla possibilità di acquistare vaccini in formato monocomponente e all'istituzione dell'Anagrafe nazionale vaccini.
Per il Ministro Lorenzin il decreto “esce dal Senato cambiato, ma non depotenziato. Resta l’obbligatorietà delle vaccinazioni, restano le sanzioni e si aggiunge un richiamo attivo nei confronti dei genitori. Quindi, l'obiettivo è assolutamente centrato”.
Approfondisci la notizia su Quotidiano Sanità