news
Sono le nostre braccia sul territorio. Più risorse da Def e fondi regionali
«I medici di Medicina Generale devono operare in un contesto ottimale per essere presenti accanto al cittadino e per sostenere la lotta alla cronicità. I medici di famiglia sono le nostre braccia sui territorio». Lo dichiara il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin in occasione del 74° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, momento in cui si è fatto il punto sulle esigenze e sulle nuove sfide della categoria.
«Uno sblocco del turn over immediato - prosegue il Ministro - un forte investimento sulle borse di studio. Ma soprattutto fondamentale la presenza di nuovi medici formati sul territorio, in considerazione del fatto che, nei prossimi 8-9 anni, andranno in pensione tantissimi professionisti e quindi dovremo coprire sapientemente le lacune perché il territorio non rimanga scoperto. Essenziale anche una formazione sempre più puntuale e aggiornata, non si può rimanere fermi a 30 anni fa: il mondo si evolve, la scienza e la medicina anche, quindi i nostri professionisti devono rimanere al passo con i tempi. Tra le priorità: lavorare sulla diagnosi e sulla prevenzione».