news
Verso il via libera ai MMG per la prescrizione dei farmaci innovativi per diabete
Verso il via libera di Aifa ai mmg per la prescrizione dei farmaci innovativi per diabete. Scotti: non ci sono motivi per continuare una politica di blocco della prescrizione
La pressione su Aifa è molto forte sia da parte degli specialisti che della medicina generale. Da mesi si rincorrono voci sull'imminente decisione di Aifa di concedere il via libera ai medici di medicina generale per la prescrizione dei farmaci innovativi per la terapia del diabete.
Silvestro Scotti nel mese di luglio 2020 aveva espresso preoccupazione e perplessità per la lentezza con cui Aifa stava recependo gli appelli del mondo medico. "Non ci sono motivi per continuare una politica di blocco della prescrizione per questi farmaci. La medicina generale è pronta ed è uno strumento che deve essere sfruttato al meglio, come succede in tutti i Paesi europei, evitando di aggiungere alla malattia anche il dolore burocratico di percorsi farraginosi che con la sicurezza dei pazienti non hanno nulla a che fare". Più di recente la stessa Fnomceo ha sottolineato: "Il medico di famiglia gestisce il paziente in prossimità, tenendo conto della pluripatologia che deve ricondurre a un progetto di cura individuale" aveva detto il presidente Filippo Anelli. "La prescrizione di intere classi di farmaci, che hanno dimostrato anche sul campo efficacia e sicurezza, essendo in commercio ormai da anni, gli è però preclusa, essendo propedeutico un piano terapeutico che può essere compilato solo dallo specialista. Queste lungaggini portano molti pazienti che, per motivi ad esempio di scarsa mobilità o economici, non possono rivolgersi allo specialista a vedersi di fatto negate cure che potrebbero essere per loro più adatte ed efficaci".
Fonte About Pharma and Medical Devices