news
Al via il seminario nazionale oggi alle 17
F.I.M.M.G. e METIS, nell’ambito delle opportunità offerte dalla Nota 100 per una migliore gestione dei pazienti affetti da Diabete, che risponda il più possibile ai bisogni reali dei cittadini, hanno organizzato un incontro Webinar dal titolo:
“Nota 100: Strumento per la scelta terapeutica più appropriata del Paziente Diabetico”
La partecipazione dei massimi esperti nazionali sul tema della cura del Diabete consentirà di affrontare i temi delle nuove LLGG, dell’uso dei Farmaci, in particolare le Caratteristiche generali di Classe e le loro precauzioni d’uso, unitamente alle migliori evidenze di trattamento nei pazienti diabetici con patologie Cardio-Vascolari.
Gli obiettivi principali del Webinar saranno:
- Promuovere la scelta terapeutica più appropriata per il singolo paziente diabetico in rapporto alle sue caratteristiche, al quadro clinico generale e ai fattori di rischio che presenta.
- Sostenere il ruolo del Medico di Medicina Generale nella gestione dei Pazienti affetti da Diabete
- Promuovere la più rapida applicazione delle indicazioni della Nota 100 da parte dei MMG, in collaborazione con i Colleghi Specialisti.
- Sottolineare l’importanza di una omogenea applicazione della Nota in tutte le regioni, evitando dannose difformità tra le stesse.
Walter Marrocco Resp.le Scientifico F.I.M.M.G.
Allegati
- E fu 100. Pubblicata la Nota 100 per la prescrizione dei farmaci per la cura del diabete
Intervengono:
Giuseppe Ambrosio
Professore Ordinario di Cardiologia, Università di Perugia
Emilio Augusto Benini
Presidente FAND
Antonietta Colatrella
Dirigente Medico del Settore HTA AIFA
Agostino Consoli
Presidente S.I.D.
Graziano Di Cianni
Presidente A.M.D.
Anna Lisa Mandorino
Segretaria Generale di Cittadinanzattiva
Walter Marrocco
Responsabile Scientifico F.I.M.M.G.
Gerardo Medea
Responsabile Macro Area della Prevenzione SIMG
Stefano Nervo
Presidente Diabete Italia
Silvestro Scotti
Segretario Generale Nazionale F.I.M.M.G.
Giuseppe Traversa
Dirigente dell'Area Strategia ed Economia del Farmaco AIFA
Roberto Venesia
Componente Esperto Cabina di regia del Piano Nazionale della Cronicità
*L'accesso all'aula sarà consentito fino al raggiungimento del numero di partecipanti previsto.