news
--
Abbattere le liste d'attesa è "la battaglia più importante, sia per curare efficacemente chi soffre e sia per investire sul benessere di tutti attraverso gli screening periodici". Per questo "abbiamo stanziato fondi e ne stanzieremo altri in aggiunta. E' ora però di esercitare pienamente quanto previsto dal Titolo V e che attiene alla gestione efficiente ed efficace perché non è oggettivamente più sostenibile che ci siano ancora Regioni italiane che non spendono o non sono in grado di spendere quanto affidato loro proprio sul capitolo 'liste d'attesa'". Lo sottolinea il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in una lettera inviata al presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, 'bacchettando' le regioni che non hanno utilizzato le risorse stanziate per recuperare le attese.
"La strada è ancora ardua ma, come sai, ogni confronto è benvenuto anche perché abbiamo un obiettivo comune: il bene dei nostri cittadini", aggiunge il ministro, parlando poi del decreto per contrastare le liste d'attesa. "Stiamo ultimando i decreti attuativi di una norma alla quale abbiamo lavorato per molti mesi e che è frutto del confronto con gli Ordini, i tecnici, le associazioni e i rappresentanti delle Regioni italiane. Una cosa che mi rende fiducioso è che per la prima volta seguiamo una visione complessiva. Non ci siamo limitati a rincorrere solo le urgenze ma abbiamo allargato lo sguardo a tutti gli attori, dal ministero in primis fino alla rete territoriale. Sappiamo che c'è tanto da fare. Per questo - annuncia - sto costituendo un gruppo di lavoro, sempre insieme a rappresentanti delle Regioni, con il preciso obiettivo di supportare l'applicazione del decreto 'Liste d'attesa'".
Fonte Adnkronos