News e Comunicati
NEWS E COMUNICATI |
subito Convenzione
"Durante questo Congresso si discuterà "dell’ACN che verrà". Non vogliamo più verbi al futuro, abbiamo bisogno "dell’ACN che serve" per curare i nostri pazienti attraverso quei processi che, nelle realtà in cui sono stati attuati, stanno dimostrando la loro efficacia nella gestione della fragilità, della cronicità e della domiciliarità favorendo il lavoro di gruppo pur mantenendo l’individualità fiduciaria, dotando la Medicina Generale di personale e di diagnostica di primo livello e gestendo il tutto in un’ottica di medicina d’iniziativa". E’ uno dei passaggi della relazione del vice segretario vicario della FIMMG, Silvestro Scotti, al 72° Congresso nazionale FIMMG-Metis che si è aperto ieri in Sardegna.
“Abbiamo fretta – ha sottolineato Scotti - Il documento di programmazione economico-finanziaria del paese incombe ed esiste la necessità che sia scritto in quella agenda di scelte di programmazione e politiche economiche il ruolo che questo Governo vuole assegnare ai Medici di Medicina Generale convenzionati e conseguentemente al mantenimento del Servizio Sanitario Nazionale.
Non siamo più disposti a tollerare di essere presenti nelle Leggi Finanziarie di questo Paese e nelle interpretazioni del Ministero dell’Economia solo per i tagli che stanno togliendo il futuro ai nostri giovani e che minano le basi economiche del patto generazionale necessario a garantire ai nostri medici, giunti alla fine della loro carriera, il giusto riconoscimento pensionistico.
Servono più risorse!”