Comunicati Stampa
comunicati stampa
Domani a Roma
Domani a Roma presentazione dell'indagine del Centro Studi Fimmg.
La crisi economica che l’Italia sta attraversando ha un notevole impatto anche sulla salute della popolazione e appare colpire direttamente l’approccio dei cittadini nei confronti della propria salute. È quanto emerge dall’indagine annuale del Centro Studi Nazionale della Fimmg che, in questa occasione, ha esplorato gli effetti della crisi economica sulla salute delle persone attraverso gli occhi attenti dei medici di famiglia che, con oltre un milione di contatti giornalieri, costituiscono un monitor efficace per i fenomeni complessi che riguardano la popolazione.
Il quadro che si delinea indica con evidenza che la crisi induce uno stato di insicurezza, incertezza e paura, sostenendo una cronica condizione di stress ed è in grado di accentuare le diseguaglianze, esasperando le differenze tra le diverse aree geografiche del Paese.
I contenuti della ricerca saranno presentati in occasione dell’incontro “Fare i conti con la salute. Le conseguenze della crisi sul benessere psicofisico della popolazione”, organizzato da Fimmg. L’evento avrà luogo domani 12 dicembre a Roma, alle ore 16.30, presso la Sala Conferenze di Piazza di Monte Citorio 123/A.
Previsti gli interventi del ministro della Salute, Renato Balduzzi, del segretario nazionale della Fimmg, Giacomo Milillo, del presidente nazionale della Fimmg, Stefano Zingoni, del responsabile del Centro Studi Fimmg, Paolo Misericordia, del senatore Raffaele Calabrò e dell’onorevole Livia Turco.
Si prega di confermare la propria partecipazione inviando una mail a segreteria@fimmg.org