Comunicati Stampa
comunicati stampa
Comunicato Stampa
La FIMMG come associazione maggiormente rappresentativa dei Medici di Medicina Generale esprime particolare apprezzamento per la sensibilità mostrata dal Ministro Lorenzin nell’attenzione a limitare nel nostro Paese le situazioni di fumo passivo.
“Appare evidente dai dati diffusi in letteratura e da quelli che la medicina generale ha nelle proprie cartelle cliniche” – afferma Silvestro Scotti, Vice Segretario Nazionale FIMMG – “che l’età di inizio del tabagismo sia diminuita negli ultimi anni, tale situazione è sicuramente riferibile a condizioni di esempio che il mondo degli adulti da agli adolescenti e ai minori in genere”.
“Troviamo interessante la proposta del Ministro soprattutto” – continua Scotti – “perché impone, in un micro ambiente come quello di un auto solitamente occupato da nuclei familiari, la consapevolezza nel fumatore di una responsabilità educativa e di civiltà nei confronti di soggetti fragili come i minori e le donne incinte”.
“Messaggi di questo tipo non possono” – conclude Scotti – “essere confusi con una restrizione della libertà dei singoli ma piuttosto devono essere fatti propri come lo sforzo di un sistema sociale e politico di ricercare regole che creino migliori condizioni di salute per tutti i cittadini, di oggi e di domani, attraverso un miglioramento dell’attenzione agli stili di vita che ognuno ha il diritto di scegliere ma che mai dovrebbero essere subiti, come molto spesso accade per i minori con il fumo passivo”.
Roma, 14 agosto 2013