News Commissione Fisco
commissione fisco
Novità per i medici di medicina generale, segnalazioni di incongruità e servizi della Commissione Fisco
Da molti colleghi vengono segnalate criticità riconducibili all’applicazione degli studi di settore in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi.
Il problema nasce dall’eliminazione dal modulo dello studio di settore della casella Z01.
Occorre precisare che tale modifica è stata voluta dalla Agenzia delle Entrate, essendo state rilevate in questo ambito in passato consistenti anomalie, purtroppo senza alcuna consultazione e informazione ai rappresentanti di categoria.
Fino allo scorso anno grazie alla casella Z01 la percentuale indicata (autonomamente) dal medico riferibile ai ricavi da SSN sul totale dei compensi permetteva di rendere la dichiarazione congrua.
In considerazione di quanto riportato, invitiamo i colleghi a segnalare in queste settimane alla Commissione Fisco le problematiche riscontrate (una parte di rilievo occupa l’applicazione della . norma finale n. 4 dell’ACN: “gli accordi regionali disciplinano le modalità con cui gli studi associati con personalità giuridica di medici di assistenza primaria possono concordare con l’Azienda l’attribuzione allo stesso studio associato di una parte della retribuzione convenzionale dei propri medici, fermi restando gli obblighi di contribuzione ENPAM sull’ ammontare complessivo dei compensi di ogni singolo professionista”).
Abbiamo in programma un incontro a inizio luglio con l’Agenzia delle Entrate per esporre le nostre ragioni e ottenere una circolare di precisazione.
Metteremo a disposizione dei colleghi nel breve una dettagliata nota tecnica.
Le segnalazioni potranno essere inviate alla sede nazionale della Fimmg o tramite posta elettronica all’indirizzo: fisco@fimmg.org
Carmine Scavone, Coordinatore Commissione Nazionale Fisco