news
Noi cerchiamo di fare il massimo ma si è investito di più sugli ospedali
"Noi stiamo cercando di dare il massimo per la medicina generale, ma non si può ignorare che negli ultimi anni si sta riducendo il numero di medici delle cure primarie. Non ci si può aspettare che, diminuendo i camici bianchi e aumentando le persone - anziane e con malattie croniche - con sempre più bisogni di salute sul territorio, possa poi aumentare il coefficiente di efficacia". Inoltre, "è innegabile che si è investito di più sull'ospedale per far fronte alle necessità dell'assistenza ospedaliera, anche con misure tampone, si pensi ai gettonisti. Nulla del genere è stato fatto sul territorio". A parlare all'Adnkronos Salute è Silvestro Scotti in merito ai dati emersi dal monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) per l'anno 2023, che indica un trend di miglioramento nelle cure ospedaliere e un peggioramento continuo nell'area delle cure sul territorio e in quella della prevenzione. A pesare, secondo Scotti, c'è anche la questione geografica. Se si considerano le regioni dove le performance dei distretti sono sotto la sufficienza - Valle d'Aosta, Abruzzo, Calabria, Basilicata e Sicilia - vediamo che tratta di aree in cui si rilevano "problemi logistici, di dispersione territoriale, dove gli spostamenti sono meno facili rispetto alle aree metropolitane. E sono anche aree meno ricche. Questo evidenzia che l'Italia è fatta di tante differenze e i modelli di assistenza territoriale non sono necessariamente adeguati alle diverse situazioni". In questo senso "credo che i Lea, oltre a monitorare l'erogazione del servizio - suggerisce il segretario Fimmg - dovrebbero essere utilizzati anche per misurare l'adeguatezza dei modelli di assistenza usati e per valutare come possano essere migliorati rispetto alle caratteristiche di territori diversi". In conclusione, precisa Scotti, questi dati "non ci dicono che c'è un fallimento dell'assistenza distrettuale rispetto a quella ospedaliera. Perché se poi si va a vedere quali sono le regioni dove non funziona, ci rendiamo conto che a fallire è un modello che considera tutta l'Italia uguale.
Fonte Adnkronos