news
Il 20% delle famiglie in difficoltà a pagare le cure, colpa dei costi stratosferici
"Fino al 20% delle famiglie in tutta Europa sperimenta una spesa sanitaria catastrofica, con costi elevati determinati principalmente dai pagamenti di tasca propria per l'acquisto dei farmaci. In questo modo le famiglie vanno in sofferenza per sostenere altri bisogni, come fare la spesa o pagare il riscaldamento". E' il quadro che emerge dai dati raccolti dall''Oms attraverso Uhc Watch, una nuova piattaforma digitale che monitora i progressi nell''accesso - a prezzi accessibili - all''assistenza sanitaria in 45 paesi e presentato oggi in vista della Giornata universale della copertura sanitaria, il 12 dicembre, introdotta dalle Nazioni Unite circa dieci anni fa per sensibilizzare gli Stati verso la protezione e la fornitura delle cure a tutti i cittadini.
"Il fatto che fino al 20% delle famiglie in alcuni paesi europei debba affrontare una spesa sanitaria catastrofica è un forte segnale dell'urgente necessità di dare priorità alla copertura sanitaria universale", ha affermato Hans Kluge, direttore regionale dell'Oms per l'Europa. "Non si dovrebbe scegliere tra il pagamento di farmaci salvavita e il soddisfacimento di bisogni primari come cibo e alloggio. La nuova piattaforma Uhc Watch rappresenta un punto di svolta, fornendo ai politici le prove e le analisi - continua - di cui hanno bisogno per garantire che i sistemi sanitari proteggano le persone dalle difficoltà finanziarie. e consegnare assistenza equa e alla portata di tutti".
I dati raccolti dalla piattaforma "mostrano anche che le persone più povere hanno maggiori probabilità di incontrare difficoltà finanziarie. Nella maggior parte dei paesi esaminati (28 su 40), l''incidenza della spesa sanitaria catastrofica è aumentata nel tempo, con un aumento medio di 1,7 punti percentuali". Il fatto che una fetta della popolazione debba pagare di tasca propria le cure "non solo provoca difficoltà finanziarie, ma crea anche barriere all''accesso, portando a un bisogno insoddisfatto di assistenza sanitaria", rimarca l'Oms Europa.
Fonte Adnkronos