news
.
Un sistema che estenda la copertura sanitaria a tutta la popolazione, garantisca i servizi e le prestazioni necessarie quando e dove ne hanno bisogno e lo faccia senza caricare le persone di costi diretti. Questo si intende per copertura sanitaria universale (Universal Health Coverage o UHC), un tema da tempo al centro dell''agenda internazionale e uno dei target degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile per il 2030. Quest''anno il focus dell''Universal Health Coverage Day - che si celebra il12 dicembre istituito dalle Nazioni Unite nel 2012 - è sul ruolo della protezione finanziaria nel raggiungimento della UHC. "La protezione finanziaria garantisce che le persone non si impoveriscano a causa del pagamento di tasca propria delle spese sanitarie", si legge sul sito dell''Organizzazione Mondiale della Sanità. "Negli ultimi 20 anni - riporta ancora l''OMS - la protezione finanziaria si è progressivamente ridotta con 2 miliardi di persone in difficoltà economiche e 1,3 miliardi di individui spinti verso la povertà a causa dei costi per la salute che sono costretti a sostenere".