news
L'Enpam lancia l'Osservatorio
Entra nel vivo l’Osservatorio sul lavoro delle professioni sanitarie promosso dall’Enpam. L’Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri ha lanciato il nuovo strumento di confronto che permetterà di fare valutazioni sull’evoluzione del mercato del lavoro e dei suoi riflessi sulle pensioni future.
“Sostenibilità, adeguatezza e sicurezza sono le tre parole chiave che devono ispirarci – ha ricordato il presidente della Fondazione Enpam Alberto Oliveti citando il libro bianco della Commissione europea sulle pensioni –. Con la nostra recente riforma della previdenza abbiamo dimostrato la sostenibilità del sistema. Ora dobbiamo concentrarci sull’adeguatezza delle prestazioni future e sulla sicurezza del lavoro per i giovani”.
Alla sessione mattutina hanno preso parte il vicepresidente della Federazione degli Ordini dei medici Maurizio Benato, il presidente della Commissione albo odontoiatri Giuseppe Renzo e il presidente della commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi. In rappresentanza delle Regioni è intervenuto l’assessore alla Sanità della Liguria Claudio Montaldo. Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, dicendosi convinta che “rappresenterà un ulteriore stimolo per la ricerca di soluzioni efficaci e rispondenti ai bisogni di tutti i soggetti coinvolti”. “Dobbiamo dare ai giovani una garanzia di lavoro stabile, costante e una precoce inclusione”, ha ribadito il presidente dell’Enpam Oliveti, spiegando che l’Osservatorio si propone come fonte aperta e luogo di integrazione tra diverse istituzioni. I lavori sono proseguiti con un confronto sui dati tra Enpam, Consiglio universitario nazionale, Istat e Ocse con lo scopo di delineare fabbisogni e scenari del mercato del lavoro delle professioni sanitarie.
Gli approfondimenti proseguiranno su tre filoni di ricerca: la situazione e le prospettive occupazionali dei giovani, l’impatto delle nuove tecnologie sulla professione e le conseguenze dei mutamenti dei modelli organizzativi (in particolare delle società tra professionisti). Si potrà seguire l’attività dell’Osservatorio e consultare i relativi documenti consultando la pagina www.enpam.it/osservatoriolavoro