news
di Walter Marrocco
Finalmente disponibili online in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei Fogli Illustrativi e dei Riassunti delle Caratteristiche dei Prodotti Farmaceutici.
Il Direttore Generale dell’AIFA: Luca Pani ha presentato nei giorni scorsi questo strumento innovativo e particolarmente utile nel panorama generale dell’uso dei farmaci. E’ uno strumento che risulta, ad oggi unico in Europa e che i Medici di Famiglia, in particolare, chiedevano ed attendevano da tempo.
L’elemento fondamentale è che la Banca, validata da AIFA e da EMA , fornisce informazioni e documenti aggiornati relativi ai medicinali autorizzati nel nostro Paese; è costituita da oltre 16.000 documenti (Fogli Illustrativi e Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto) e informazioni su oltre 66.400 confezioni autorizzate.
L’aggiornamento in tempo reale garantisce al prescrittore, al farmacista, oltre che al paziente, la massima sicurezza e appropriatezza d’uso dei farmaci, aggiungendo un ulteriore elemento di supporto nell’impegno alla farmacovigilanza, cui i Medici sono chiamati con ancor più impegno. Non da ultimo poi l’importanza delle ricadute di ambito medico-legale sul contenuto di questa Banca Dati, che dovrà essere sempre tenuta nel debito conto in ogni attività prescrittiva.
Una “vetrina”, infine, che ci aiuterà anche a combattere ogni forma di corruzione e di eventuale contraffazione.
A rendere ancor più accessibile il servizio, la Banca Dati dei Farmaci AIFA, si presenta utilizzabile in modo intuitivo , potendovi accedere sia per Nome del Farmaco, che per Principio Attivo, che per Azienda Produttrice.
La Medicina Generale, anche dall’interno dell’Agenzia, ha sempre sostenuto questo percorso ed auspica che a breve si possa accedere dal proprio PC, in modo unitario, a tutte quelle informazioni che le sono utili nella propria attività medica quotidiana: Note AIFA, Piani Terapeutici, Registri di Monitoraggio, etc; affiancandole al proprio “software gestionale”.
Si può accedere alla Banca Dati dal Portale di AIFA o direttamente al: https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/pages/home.jsp