news
Milillo: un lusso che possiamo ancora permetterci?
Sono scioccanti le cifre pubblicate oggi dal Corriere della Sera che titola significativamente: "Ventottomila euro in più a onorevole.
Così le Regioni superano il Parlamento".
Nell’articolo si parla di 95 milioni 655 mila euro per contributi ai gruppi politici dei Consigli regionali, 228 milioni 609 mila euro per retribuzione dei consiglieri, 172,5 milioni di euro per vitalizi ad ex consiglieri.
"Sottolineando come oltre i tre quarti dei bilanci regionali siano destinati alla sanità - ha dichiarato a Fimmg Notizie Giacomo Milillo - una riflessione seria va fatta sulla capacità delle Regioni (spesso in disaccordo e l'una contro l'altra armata) a sostenere una riforma del Servizio Sanitario Nazionale che vada veramente a migliorare la qualità dell'assistenza. Come cittadino – sottolinea Milillo - non posso nascondere un certo grado di disgusto nel leggere questi numeri. Come rappresentante dei medici di medicina generale italiani, impegnati e pronti a negoziare una vera riforma della sanità territoriale, esprimo una forte preoccupazione per la difficoltà ai identificare nella delegazione di parte pubblica nominata dalle Regioni un interlocutore autorevole e credibile in grado di fare proposte chiare, comprensibili e condivise in un quadro negoziale assolutamente condizionato da frammentazioni e interessi locali".