news
l’evento organizzato dall’Area Eventi di FIMMG Formazione Nazionale
Grande successo per l’evento “Finalmente Medico: e ora?” organizzato dall’Area Eventi di FIMMG Formazione. “In un momento di crisi vocazionale per la Medicina Generale, siamo rimasti piacevolmente colpiti per la forte partecipazione dei Colleghi neolaureati, che hanno mostrato un profondo interesse e curiosità nelle Cure Primarie”, commenta Alberto Batini, Coordinatore Area Eventi FIMMG Formazione Nazionale, che, insieme al Co-Coordinatore Simone Schirru, si è occupato dell’ideazione e moderazione dell’evento.
Tanti i temi trattati: previdenza, fiscalità, certificazioni di malattia e infortunio, appropriatezza prescrittiva e LEA, argomenti che permeano la quotidianità dell’attività medica.
“L’obiettivo che ci siamo prefissati – prosegue Batini – come Area Eventi, in accordo con l’Esecutivo Nazionale di FIMMG Formazione, è di portare sempre più l’esperienza della Medicina Generale agli studenti di medicina, per informare i giovani dell’importanza e del ruolo fondamentale rivestito delle Cure Primarie, il vero pilastro del Servizio Sanitario Nazionale, che, troppo spesso, non viene riconosciuto e apprezzato come tale”.
In quest’ottica rinnoviamo il nostro plauso alla pubblicazione dei bandi regionali per l’accesso al triennio 2023/26 del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, il cui concorso si terrà il 30 novembre 2023 come anche FIMMG Formazione sollecitava (#ConcorsoMMGaNovembre). “Nei prossimi mesi come ogni anno organizzeremo altri eventi di orientamento dedicati agli aspiranti MMG; il Settore Formazione di FIMMG continua ad essere un punto di riferimento per il giovane medico, guidandolo e orientandolo verso questa professione di cui ancora troppo poco conoscono dal corso di laurea, in quanto assente come disciplina nell’ambiente universitario” aggiunge Simone Schirru.