news
.
"Uno dei capitoli più importanti del Pnrr riguarda proprio la medicina territoriale, che è fondamentale". "Abbiamo fatto il punto con le Regioni, insieme al ministro Foti i primi giorni dello scorso mese, e abbiamo mandato delle lettere puntuali alle Regioni per fare il punto e per non avere ritardi. Anche qui la situazione è a macchia di leopardo, nel senso che ci sono Regioni che stanno molto avanti e Regioni che stanno molto indietro. Stiamo discutendo con le Regioni anche il problema dei medici di medicina generale, del quale si è parlato molto", del loro ruolo nelle Case di comunità che si stanno realizzando con i fondi Pnrr. "Non sono un appassionato del tipo di contratto, ma penso che sia indispensabile che - come c'è stata leale collaborazione da parte delle Regioni - ci sia una leale collaborazione da parte dei medici di medicina generale, e non ho motivo di credere che ciò non avvenga". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenuto all'evento 'Salute e sanità, il doppio binario', al Palazzo dell'Informazione Adnkronos a Roma.
"Quando guardiamo a quello che è avvenuto col Covid - ha evidenziato il ministro - ci rendiamo tutti conto come di fatto in Italia sia mancata la medicina territoriale. E aver destinato una parte importante dei fondi del paniere" del Pnrr "alla medicina territoriale è certamente una scelta giusta. Ma i fondi del Pnrr sono fondi per infrastrutture. Quindi il Governo ha messo quest'anno 250 milioni e il prossimo anno 350 milioni per assumere il personale per le Case di comunità. Dopodiché è chiaro che le Case di comunità vanno riempite di team multispecialistici, dove non possono mancare sicuramente i medici di medicina generale e dove non può mancare il personale infermieristico. I medici di medicina generale rappresentano il primo presidio di sanità per i cittadini e quindi è chiaro che una parte del debito orario dei medici di medicina generale non potrà che essere svolto all'interno delle strutture destinate alla medicina territoriale".
Fonte: Adnkronos